Tribute band dei Beatles nata nel 1987, stivaletti stile anni 60, giacche collar-less , e quelle in stile coloniale che hanno fatto il giro del mondo nelle immagini che documentano il fenomeno del bagno di folla dello “Shea Stadium” di New York, le tipiche chitarre Rickenbacker, Gretsch, e Epiphone, l’inconfondibile basso Hofner e gli amplificatori Vox, sono alcune delle caratteristiche che colpiscono immediatamente lo spettatore ad un concerto di questa band romana, ma è soprattutto il sound, ottenuto tramite un’accurata ricerca dei suoni dell’epoca, a rendere formidabili l’esibizioni del gruppo. Dopo aver fatto una dura “gavetta” nei locali e nei pubs della capitale, la band è approdata nel 1997 alla notissima discoteca “Alpheus” dove si è esibita numerose volte, molta ambita e indimenticabile è stata l’apparizione al mitico “Piper”. Il gruppo si è esibito spesso anche al Foro Italico, dove è stato più volte mattatore delle serate dedicate alla “Beatlesmania”, nell’ambito della manifestazione estiva più nota della capitale, “Roma Estate”, e in varie città e paesi d’Italia come Civitavecchia, Latina, Ladispoli, Velletri, Fiano Romano, Benevento, Palermo, Ancona, Rimini e ovunque vanta uno stuolo di veri e propri sostenitori. Una delle tappe più importanti è stata sicuramente il loro spettacolo nel suggestivo teatro “Vespasiano” di Rieti, vero e proprio tempio della musica lirica, e della trasmissione serale di Italia Radio Network, dove hanno suonato in diretta alcune canzoni dei Fab Four, eccezionalmente con le sole chitarre acustiche dando prova di un magnifico impasto vocale. Ospiti di Mario Pezzolla a Radio Rai, nel programma dedicato ai Beatles, i Mirrors si sono cimentanti anche in un insolito duetto con Dino, uno degli interpreti italiani della beat-generation, noto per le sue traduzioni italiane dei brani più celebri dei Beatles. In televisione hanno partecipato alla trasmissione del mattino condotta da Ilaria Moscato su TMC, e sono stati oggetto di un interessante servizio effettuato dalla troupe di Rai 2, “Speciale TG2 Dossier”, nel quale sono state intervistate le più importanti tribute band italiane, dove i Mirrors sono stati chiamati ad esibirsi. Vantano una duratura collaborazione con due storici fan club dedicati ai Beatles, “Official Beatles Fan Club Pepperland” di L. Luppola, ed i “Beatlesiani d’Italia”, di R. Giambelli, con la loro collaborazione si sono più volte esibiti in manifestazioni che celebrassero i Fab Four. Di recente i Mirrors hanno partecipato in prima serata al programma televisivo “Vedi chi erano i Beatles” organizzato dalla Rai in occasione del tour dei Beatles nel 1965 in Italia, presentato dal conduttore Fabrizio Frizzi. Inoltre la band è stata scelta per ripetere lo storico concerto tenuto da i Beatles il 27 Giugno 1965 a Roma, al “Teatro Adriano”. La loro esibizione si divide in due parti, nella prima propongono canzoni del “62/66”, il cosiddetto periodo “Rock’n’Roll”, mentre nella seconda parte il repertorio prevede brani del “67/70”, Ciascuna delle due parti del loro spettacolo “Double act Show”, è inoltre caratterizzata dall’utilizzo di abbigliamento e strumentazioni differenziate e corrispondenti a quelle che gli stessi Beatles adottavano in quegli anni. I Mirrors oggi sono considerati la tribute band più longeva d’ Italia.